Portale Formazione Assoenologi
un portale interamente dedicato alla formazione continua professionale dei tecnici del settore vitivinicolo
Scopri il Portale Formazione Assoenologi, la piattaforma dedicata alla formazione continua per il settore vitivinicolo, con webinar sempre aggiornati sui temi più attuali, disponibili sia in diretta che on demand.
Con i nostri webinar on demand, hai la flessibilità di scegliere quando partecipare, adattando la formazione ai tuoi impegni.
Tutti gli iscritti al portale avranno sempre a disposizione, nell’Area Riservata, la loro situazione formativa, i link ai webinar in diretta e on demand, gli attestati scaricabili in PDF e le slide dei formatori.
A tutto ciò si aggiunge, per i soci dell’Associazione enologi enotecnici italiani, l’elenco dei crediti formativi assegnati.
Ai soci Assoenologi è inoltre dedicata un’apposita funzione che permette di caricare attestati di partecipazione e frequenza o altri documenti (articoli, relazioni, titoli, ecc.) per richiederne il riconoscimento e l’assegnazione di crediti formativi.
Inizia a navigare e scopri tutte le nostre proposte!
14 Aprile 2025
Le pratiche enologiche: le novità introdotte dal Reg. (Ue) 2024/3085
on demand
Wine Design School – 12. Tappi comunicanti
on demand
Wine Design School – 11. In Technology Veritas: la tecnologia al servizio dell’enologia
on demand
Wine Design School – 10. Come affrontare il mercato internazionale/cinese
on demand
Wine Design School – 9. Analogico e digitale – servizi, in-formazione, vendita e distribuzione
on demand
Wine Design School – 8. Vino e design – Riti e oggetti intorno al vino
on demand
Wine Design School – 7. Vino, territorio e turismo – Il design e l’esperienza del vino
on demand
Wine Design School – 6. I tre scenari della sostenibilità: ambientale, sociale, economica
on demand
Wine Design School – 5. Vino e social media
on demand
Wine Design School – 4. Il ruolo dello storytelling e branding
on demand
Wine Design School – 3. Nuove tendenze del wine pack
on demand
Wine Design School – 2. È una questione di etichette
on demand
Wine Design School – 1. Il sistema vino – progettare la Wine Experience
on demand
Le lavorazioni conto terzi e i partecipanti al circuito commerciale: come indicarli correttamente nel registro Sian e in etichetta
on demand
Difesa sostenibile dall’oidio della vite
on demand
I più recenti progressi nella produzione del vino spumante
on demand
Esperienza e comunicazione: aspetti fondamentali del marketing del vino
on demand
Lieviti alterativi del vino: focus su Brettanomyces
on demand
I documenti di accompagnamento con le nuove indicazioni obbligatorie degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale. Casi concreti.
on demand
Disposizioni per la campagna vendemmiale e aggiornamenti in tema di etichettatura
on demand
La tabella nutrizionale e l’elenco ingredienti nell’etichetta dei vini: le domande frequenti
on demand
I lieviti non Saccharomyces in cantina: il caso di Starmerella Bacillaris
on demand
Evoluzione ed implicazioni della defogliazione in viticoltura
on demand
E-commerce: quali sono le novità e come affrontare la vendita on line dei prodotti vinicoli
on demand
La polizza RC Professionale come protezione della professionalità e del patrimonio
on demand
La meccanica e l’impiantistica al servizio della filiera enologica
on demand
Gestione parametri ambientali in fruttaia, sanificazione e sensoristica
on demand
Gestione della perdita d’acqua per il miglioramento della qualità dell’uva
on demand
Il condizionamento in barriccaia
on demand
Nuove strategie per la stabilizzazione proteica dei vini
on demand
Documenti di accompagnamento prodotti vitivinicoli e corretta compilazione MVV anche alla luce delle nuove disposizioni su ingredienti e tabella nutrizionale
Altri Eventi Formativi
Di seguito alcuni degli eventi del settore vitivinicolo, realizzati dalle Sedi territoriali di Assoenologi o da soggetti diversi e accreditate al rilascio di crediti formativi agli associati Assoenologi.
In quest’ultimo caso dovranno essere verificate con l’organizzatore dell’evento le modalità per il riconoscimento dei crediti formativi.
12 Maggio 2025
Incontro tecnico Bollicine in cantina
Saluti e introduzioneEnol. Roberto DI MEO – Presidente Assoenologi Sezione Campania Relazioni • Vini spumanti e varietà di uva: aspetti chimico-fisici ed enologici - Prof. Angelita GAMBUTI – Docente Università degli Studi di Napoli Federico IIDip. di Agraria – Sezione di Scienze della Vigna e del Vino - Enol. Cristiano...
8 Maggio 2025 - 10 Maggio 2025
Viaggio di studio in Piemonte
Programma (in fase di definizione): · 08 Maggio: partenza ore 07:00 da Imola in autobus, visita un’azienda sponsor e pranzo veloce. Pomeriggio visita ad un’azienda -sistemazione in hotel e cena offerta;· 09 Maggio: visita presso due aziende sponsor e visita in due aziende con degustazione, pranzo e cena offerta;· 10...
17 Aprile 2025
Degustazione vini base spumante vendemmia 2024
Giovedì 17 aprile, ore 16.00presso Azienda Agricola SalizzoniVia Valentini 31 38060 - Calliano (TN) I soci che vogliono portare il loro campione di vino lo possono fare consegnando il vino (3 bottiglie per tipo) presso l’azienda Salizzoni entro martedì 15 aprile 2025. Qualora aveste problemi a recapitare i vini, vi...
16 Aprile 2025
Convegno – Il castagno e la qualità dei vini toscani
Carati toscani in legno di castagno locale Presentazione dei risultati e degustazione dei vini. Il progetto ToSca, finanziato nell’ambito della sottomisura 16.2 del PSR Regione Toscana 2014-2022, è il terzo di una serie di progetti destinati a ricreare in Toscana la filiera che legail comparto forestale al settore vitivinicolo, dando...
16 Aprile 2025
Convegno Oicce – Innovazioni e prospettive in enologia
16 Aprile 2025 - ore 9,30-16,30 RELAZIONIProf. Vincenzo GerbiUniversità di Torino - DISAFA“La ricerca enologica e il futuro del vino.”Dott.ssa Giusi Mainardi - Dott. Pierstefano Berta OICCE“Dall'innovazione alla tradizione: come le innovazioni in enologia hanno cambiato il nostro modo di bere.”Ing. Manuela Giannini Studio Torta “Ruoli e funzioni dei brevetti...
14 Aprile 2025
Incontro tecnico Analisi sensoriale
Comitato Giovani Abruzzo Molise Martedì 15 Aprile 2025 Ore 17:30pressoC.da Cucullo, Ortona (CH) – Italy PROGRAMMA- Ore 17,30 Per chi lo desidera visita agli stabilimenti VINCO- Ore 18:15 Arrivo e Registrazione- Ore 18:30 Apertura dei lavori e salutiEnologo Giovanni Pasquale – Presidente Assoenologi Sez. Abruzzo-MoliseEnologo Miki Antonucci - Assoenologi Giovani...