![](https://formazione.assoenologi.it/wp-content/uploads/2024/07/relatore-blaiotta.jpg)
Blaiotta Giuseppe
Professore di microbiologia agraria, alimentare e ambientale all'Università degli Studi Federico II di Napoli
Competenze sugli approcci biotecnologici per la valorizzazione della tipicità, per l'incremento della qualità e la sicurezza d'uso degli alimenti fermentati. Ecologia microbica e analisi della diversità degli ecosistemi alimentari (culturomica e metagenomica). Monitoraggio di popolazioni microbiche e/o singoli microrganismi durante la fermentazione mediante metodi molecolari. Rilevazione mediante metodi molecolari di microrganismi patogeni e/o alteranti gli alimenti. Caratterizzazione molecolare e tecnologica di microrganismi per la selezione di colture starter o di rinforzo.
Co-Autore di 113 pubblicazioni internazionali
Ultimi webinar di Blaiotta Giuseppe
Webinar on demand
on demand
Lieviti alterativi del vino: focus su Brettanomyces
Webinar svolto in diretta il 17 ottobre 2024 Lo sviluppo di lieviti del gruppo Dekkera/Brettanomyces (D./B.) nel vino e nelle altre bevande può avere effetti dannosissimi sulla qualità del prodotto finito. Infatti, essi producono sia elevate quantità di acido acetico sia diverse tipologie di composti volatili maleodoranti (“off-flavours”) come…
A CURA DI: Blaiotta Giuseppe
dettagli 4 CREDITI