Portale Formazione Assoenologi
un portale interamente dedicato alla formazione continua professionale dei tecnici del settore vitivinicolo
Tutti gli iscritti al portale avranno sempre a disposizione, nella sezione Area Formazione, la loro situazione formativa, i link ai webinar in diretta e on demand, gli attestati scaricabili in pdf, le slide dei formatori, l’elenco dei crediti formativi.
Ai soci Assoenologi è dedicata un’apposita funzione che permette la possibilità di caricare attestati di partecipazione e frequenza o altri documenti (articoli, relazioni, titoli ecc.) per richiederne il riconoscimento e l’assegnazione di crediti formativi Assoenologi.
Tutti gli utenti troveranno nella propria Area riservata l’attestato di partecipazione che potrà essere scaricato e utilizzato per il riconoscimento dei crediti formativi presso il proprio Ordine/Collegio.
Per i soci Assoenologi i crediti formativi saranno direttamente riconosciuti nella propria Area riservata.
30 Gennaio 2025
Gli ingredienti del vino: aspetti tecnico-produttivi legati agli additivi enologici
on demand
I più recenti progressi nella produzione del vino spumante
on demand
Esperienza e comunicazione: aspetti fondamentali del marketing del vino
on demand
Lieviti alterativi del vino: focus su Brettanomyces
on demand
I documenti di accompagnamento con le nuove indicazioni obbligatorie degli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale. Casi concreti.
on demand
Disposizioni per la campagna vendemmiale e aggiornamenti in tema di etichettatura
on demand
La tabella nutrizionale e l’elenco ingredienti nell’etichetta dei vini: le domande frequenti
on demand
I lieviti non Saccharomyces in cantina: il caso di Starmerella Bacillaris
on demand
Evoluzione ed implicazioni della defogliazione in viticoltura
on demand
E-commerce: quali sono le novità e come affrontare la vendita on line dei prodotti vinicoli
on demand
La polizza RC Professionale come protezione della professionalità e del patrimonio
on demand
La meccanica e l’impiantistica al servizio della filiera enologica
on demand
Gestione parametri ambientali in fruttaia, sanificazione e sensoristica
on demand
Gestione della perdita d’acqua per il miglioramento della qualità dell’uva
on demand
Il condizionamento in barriccaia
on demand
Nuove strategie per la stabilizzazione proteica dei vini
on demand
Documenti di accompagnamento prodotti vitivinicoli e corretta compilazione MVV anche alla luce delle nuove disposizioni su ingredienti e tabella nutrizionale
Altri Eventi Formativi
Di seguito alcuni degli eventi del settore vitivinicolo, realizzati dalle Sedi territoriali di Assoenologi o da soggetti diversi e accreditate al rilascio di crediti formativi agli associati Assoenologi.
In quest’ultimo caso dovranno essere verificate con l’organizzatore dell’evento le modalità per il riconoscimento dei crediti formativi.
8 Maggio 2025 - 10 Maggio 2025
Viaggio di studio in Piemonte
Programma (in fase di definizione): · 08 Maggio: partenza ore 07:00 da Imola in autobus, visita un’azienda sponsor e pranzo veloce. Pomeriggio visita ad un’azienda -sistemazione in hotel e cena offerta;· 09 Maggio: visita presso due aziende sponsor e visita in due aziende con degustazione, pranzo e cena offerta;· 10...
13 Marzo 2025 - 15 Marzo 2025
Viaggio Studio nella Valle del Reno
Viaggio Studio nella “Valle del Reno”13 - 15 marzo 2025 ProgrammaGiovedì 13 marzoOre 6.35 Partenza dall’aeroporto di Verona Villafranca con volo Air Dolomiti/Lufthansa EN8823Ore 8.00 Arrivo previsto a FrancoforteOre 9.30 Visita alla sede di Willmes seguita da pranzoOre 15.00 Visita alla cantina Schlossgut DielOre 18.00 Sistemazione all’Hotel H2 in centro...
24 Febbraio 2025 - 26 Gennaio 2025
Viaggio di studio in Piemonte
Programma provvisorio LUNEDì 24 FEBBRAIO Partenza da San Michele con pullmino max 23 posti, fermate a Trento sud e Rovereto sud ● Visita Produttori del Barbaresco● Pranzo a Barbaresco● Visita Azienda Gaja● Cena con colleghi a Canale e approfondimento Alta Langa MARTEDì 25 FEBBRAIO ● Visita azienda Ettore Germano● Enoteca...
6 Febbraio 2025 - 7 Febbraio 2025
Viaggio di studio in Piemonte
PROGRAMMA Giovedì 6 febbraio Partenza (luogo e orario da stabilire) Pomeriggio Visita a stabilimento Gai Macchine Imbottigliatrici A seguire Degustazione e cena presso Marchesi di Barolo Venerdi 7 febbraio Visita allo stabilimento di Fabbrica Botti Gamba Buffet A seguire rientro al luogo di partenza Il numero dei posti disponibili è...
4 Febbraio 2025
Incontro tecnico “Focus filtrazione di profondità e applicazioni speciali Librasorb”
ore 16.00 presso ENOTECA INNOCENTI WINE, Via Cassia Nord 2/F, Poggibonsi (SI) Relazioni:· Dott. Enol. Piero Bianchi: Tecnical sales manager Italia di Filtrox· Dott. Enol. Christian Pelossi: Senior sales manager di Filtrox· Dott. Raffaele De Nicola: Product manager food and beverage Filtrox Al termine degustazione di vini trattati con Librasorb...