Altri webinar collegati
Webinar in diretta
30 Gennaio 2025
Gli ingredienti del vino: aspetti tecnico-produttivi legati agli additivi enologici
Con la legislazione ormai in vigore e pienamente operativa dalla vendemmia 2024, nell’Unione Europea è d’obbligo richiamare in etichetta gli ingredienti contenuti nel vino. Oltre agli aspetti legislativi e di marketing associati a questo cambiamento, conoscere le implicazioni produttive degli additivi ammissibili è pertanto di importanza rilevante per un loro…
dettagli 4 CREDITI
Webinar on demand
on demand
Lieviti alterativi del vino: focus su Brettanomyces
Webinar svolto in diretta il 17 ottobre 2024 Lo sviluppo di lieviti del gruppo Dekkera/Brettanomyces (D./B.) nel vino e nelle altre bevande può avere effetti dannosissimi sulla qualità del prodotto finito. Infatti, essi producono sia elevate quantità di acido acetico sia diverse tipologie di composti volatili maleodoranti (“off-flavours”) come…
A CURA DI: Blaiotta Giuseppe
dettagli 4 CREDITI
Webinar on demand
on demand
I lieviti non Saccharomyces in cantina: il caso di Starmerella Bacillaris
Webinar svolto in diretta il 3 luglio 2024 L'uso di lieviti non-Saccharomyces nella produzione del vino ha guadagnato crescente interesse negli ultimi anni per la loro capacità di conferire caratteristiche distintive e migliorare la complessità aromatica dei vini. Tra questi, Starmerella bacillaris si è dimostrato particolarmente promettente. L’intervento avrà…
A CURA DI: Corich Viviana
dettagli 4 CREDITI