Enologia

Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 5. Vino e social media

Oltre ad essere il primo social media della storia dell’umanità, il vino oggi deve sapersi comunicare e promuovere attraverso il linguaggio sempre più complesso e contradditorio dei social media Sponsor Platinum: Omnia Technologies. Wine Design School - 12 webinar a tema per aiutare a capire cosa fare, come fare, quando…
A CURA DI: Silvia Baratta
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 6. I tre scenari della sostenibilità: ambientale, sociale, economica

La sostenibilità è un processo, non un punto di arrivo. Si deve esprimere a 3 livelli: l’ambiente naturale, quello sociale e quello economico. Solo l’equilibrio progressivo di questi tre elementi ne costituisce il valore reale. Sponsor Platinum: Omnia Technologies. Wine Design School - 12 webinar a tema per aiutare a…
A CURA DI: Barbara Bonori
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 7. Vino, territorio e turismo – Il design e l’esperienza del vino

La relazione stretta tra il vino e il suo territorio costituisce un potenziale importante di promozione turistica, dove al turismo di massa si deve preferire il turismo esperienziale customizzato per diverse tipologie di persone, non solo turisti. Sponsor Platinum: Omnia Technologies. Wine Design School - 12 webinar a tema per…
A CURA DI: Giacomo Mojoli
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 8. Vino e design – Riti e oggetti intorno al vino

Un’introduzione sul vero senso della parola design, cultura e metodo di progetto a 360 gradi, ovvero progettare sistemi servizi prodotti. Il vino è, di fatto, un tipico esempio di sistema prodotto-servizio e, come tale, il design è la disciplina che ne può esaltare la complessità. Sponsor Platinum: Omnia Technologies. Wine…
A CURA DI: Giulio Ceppi
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 9. Analogico e digitale – servizi, in-formazione, vendita e distribuzione

Un panorama di case histories sui servizi fisici e digitali che accompagnano il vino fino al consumatore finale. Sponsor Platinum: Omnia Technologies. Wine Design School - 12 webinar a tema per aiutare a capire cosa fare, come fare, quando fare con la cultura e metodo del design che sa trasformare…
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 10. Come affrontare il mercato internazionale/cinese

Racconti di esperti dei principali mercati internazionali per conoscere meglio i vari aspetti del mercato, soprattutto dal punto di vista del consumatore Sponsor Platinum: Omnia Technologies. Wine Design School - 12 webinar a tema per aiutare a capire cosa fare, come fare, quando fare con la cultura e metodo del…
A CURA DI: Fiona BaiXue
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 11. In Technology Veritas: la tecnologia al servizio dell’enologia

Il gruppo Omnia Technologies unisce le competenze dei migliori specialisti nelle tecnologie per il settore del food, beverage e pharma: dal processo al confezionamento finale. Wine Design School - 12 webinar a tema per aiutare a capire cosa fare, come fare, quando fare con la cultura e metodo del design…
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 12. Tappi comunicanti

Tra i leader  nella vendita di tappi in sughero, Amorim Cork Italia assicura l'avanguardia ai propri clienti. Ogni suo prodotto è il frutto di investimenti costanti nel settore Ricerca e Sviluppo, in un binomio sempre più stretto fra tecnologia e natura. Wine Design School - 12 webinar a tema per…
Webinar on demand

on demand

Le lavorazioni conto terzi e i partecipanti al circuito commerciale: come indicarli correttamente nel registro Sian e in etichetta

Webinar svolto in diretta il 14 marzo 2025 La vinificazione in conto lavorazione presso terzi è una modalità produttiva adottata da molte aziende. Come adempiere correttamente a tutte le operazioni? Durante il webinar verranno esaminati i punti seguenti: • lavorazioni per conto/terzi e lavorazioni in proprio presso terzi; differenze in…
A CURA DI: Salvi Silvio
Webinar on demand

on demand

Gelate in viticoltura: conoscenza del fenomeno e strategie di difesa

Webinar svolto in diretta il 28 marzo 2025   Le gelate tardive sono da sempre foriere di grandi impatti sulla viticoltura italiana. In questo webinar saranno analizzate in chiave agrometeorologica e dunque alla luce delle cause a microscala (bilancio energetico di superficie), a scala locale (apporti di aria fredda dai…
A CURA DI: Mariani Luigi
Webinar in diretta

14 Aprile 2025

Le pratiche enologiche: le novità introdotte dal Reg. (Ue) 2024/3085

La Commissione ha recentemente pubblicato il Reg. (Ue) 2024/3085 del 30 settembre 2024 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 9 dicembre scorso – che tiene conto delle risoluzioni Oiv del 2022 e 2023, andando a modificare, alla luce del progresso tecnico, nuovamente le Tabelle 1 e 2 dell’allegato…
A CURA DI: Bonifazi Luigi