Esperienza e comunicazione: aspetti fondamentali del marketing del vino

CATEGORIA: Webinar on demand
FORMATORI: Chironi Stefania

Webinar svolto in diretta il 28 novembre 2024

 

Da alimento-nutrimento, il vino è diventato ormai un prodotto di piacere a 360°; infatti , il rapporto del vino con la società odierna è inquadrato in un contesto di piacere, di buon gusto e di convivialità; è diventato un prodotto che rientra in uno stile di vita associato a valori come la socialità, il benessere, l’edonismo.
Oggi vendere il vino equivale a vendere un piacere, un sogno, un territorio, una storia e quindi identificare il vino con un insieme di sensazioni può essere un passo fondamentale.

In questo contesto, la comunicazione, che è l’anello finale della strategia di marketing, è un elemento imprescindibile per un’azienda che vuol essere competitiva e stare sul mercato. Ma, un altro elemento, si è aggiunto che oggi che non si può trascurare è l’esperienza che il consumatore si fa relativamente all’uso dei prodotti.

Esperienza e comunicazione rappresentano l’attuale punto di forza delle strategie di marketing aziendale.

Webinar on demand

 40,00
costo
Socio
 55,00
costo
Non Socio
 15,00
costo
Studente
on demand
4
SI

Formatori

Informazioni

Altri webinar collegati

Webinar on demand

on demand

Gestione parametri ambientali in fruttaia, sanificazione e sensoristica

Webinar svolto in diretta il 19 maggio 2020   La gestione dei parametri ambientali è l’aspetto fondamentale della buona riuscita di un processo di disdratazione/appassimento tanto più se abbiamo un progetto enologico per questa topologia di vino. Nella lezione verranno illustrati quali sono questi parametri ambientali e la loro gestione…
A CURA DI: Mencarelli Fabio
Webinar on demand

on demand

E-commerce: quali sono le novità e come affrontare la vendita on line dei prodotti vinicoli

Webinar svolto in diretta il 19 febbraio 2024   ll webinar "E-commerce: novità e strategie per la vendita online di prodotti vinicoli" è un'interessante occasione per scoprire le ultime novità legislative e le strategie vincenti nel settore dell'e-commerce vitivinicolo. Durante il webinar vengono presentate le modifiche legislative riguardanti la vendita…
Webinar on demand

on demand

I lieviti non Saccharomyces in cantina: il caso di Starmerella Bacillaris

Webinar svolto in diretta il 3 luglio 2024   L'uso di lieviti non-Saccharomyces nella produzione del vino ha guadagnato crescente interesse negli ultimi anni per la loro capacità di conferire caratteristiche distintive e migliorare la complessità aromatica dei vini. Tra questi, Starmerella bacillaris si è dimostrato particolarmente promettente. L’intervento avrà…
A CURA DI: Corich Viviana