ALTRI EVENTI FORMATIVI

7 Marzo 2025

Simposio internazionale Chianina e Syrah

Fermentazioni spontanee e lieviti non Saccharomyces, rischio od opportunità per la valorizzazione del SyrahNuovi orizzonti per la filiera della Chianina: valore e innovazione in un contesto dinamico Per iscrizioni https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe1_rqQY9ghUb0ZYq8Na7j4Rh8aDG7GiEH_pcZzqr487k0TPg/viewform?pli=1 Scarica la locandina

ALTRI EVENTI FORMATIVI

11 Marzo 2025

Incontro tecnico L’enologo e il tasso alcolemico: riferimenti normativi del nuovo codice della strada e dealcolazione

ore 9.00 presso i Lecci” – Museo della Vite e del Vino, via Lucardese n°74, Montespertoli Apertura dei Lavori:• Enol. Ivangiorgio Tarzariol Presidente Assoenologi Sezione Toscana• Alessio Mugnaini Sindaco Comune di Montespertoli• Enol. Paolo Brogioni Direttore Nazionale AssoenologiRelatori:• Avv. Marco Giuri – Nuovo Codice della Strada ed alcol: cosa cambia...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

11 Aprile 2025

Opportunità dell’etichettatura digitale

Venerdi 11 aprile 2025 dalle ore 18 Presso il ristorante La Pergola (Magliano Sabina) PROGRAMMA Saluti e introduzione Enol. Ilaria Palumbo vice presidente Assoenologi Sezione Lazio Umbria Relazioni Dott.ssa Federica Bozzurra “L’etichetta digitale e la sua disciplina normativa” Dott. Marcello Berioli “L’importanza della piattaforma digitale Orev” A seguire degustazione Trebbiano...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

16 Aprile 2025

Convegno Oicce – Innovazioni e prospettive in enologia

16 Aprile 2025 - ore 9,30-16,30 RELAZIONIProf. Vincenzo GerbiUniversità di Torino - DISAFA“La ricerca enologica e il futuro del vino.”Dott.ssa Giusi Mainardi - Dott. Pierstefano Berta OICCE“Dall'innovazione alla tradizione: come le innovazioni in enologia hanno cambiato il nostro modo di bere.”Ing. Manuela Giannini Studio Torta “Ruoli e funzioni dei brevetti...