Incontro tecnico
22 Novembre 2024
Incontro tecnico. Un ventaglio di sfumature dei Vini Alto Adige: la famiglia dei Pinot
Venerdì 22 Novembre alle ore 17:30Scuola Alberghiera IPSEOA MANLIO ROSSI-DORIAvia Filippo Visconti s.n.c. AvellinoSaluti e introduzioneEnol. Roberto Di Meo – Presidente Assoenologi Sezione Campania; Giuseppe Iannone – Delegato ONAV Avellino.Seminario di approfondimento sul territorio dell’Alto AdigeDegustazione guidata di 8 vini a cura di Eros Teboni divulgatore ufficiale del Consorzio Vini...
26 Novembre 2024
La concimazione di fondo. Evento dimostrativo distribuzione compost
ore 10 Consulenza GRATUITA concimazione di fondoProf.ssa. Laura Rustioni, Università del SalentoDott. Piergiorgio Romano, Università del SalentoDott. Marcello Stifani, Università del SalentoDott. Lorenzo Samuil Mordos, Università del Salentoore 14 Evento dimostrativoDistribuzione del compost sotto fila per pacciamatura in campo ore 15 Conferenza – DibattitoApertura e saluti istituzionaliModera: Prof.ssa Laura Rustioni,...
11 Dicembre 2024
Convegno tecnico Neuromarketing, teorie e tecniche applicate. Cena degli auguri
Nell'ambito della Manifestazione ENOSOPHIA Convegno "Neuromarketing, teorie e tecniche applicate” Mercoledi 11 dicembre 2024 ore 17.30 presso Enoteca Regionale delle Marche - Via Giuseppe Garibaldi 75 Offida AP Programma Saluti: • D’Ignazi Giuliano, Presidente Assoenologi Marche; Interventi: Francesca Di Tonno - "Comunicare il vino" Per motivi organizzativi si chiede la...
16 Gennaio 2025
Incontro tecnico. Etichettatura vinicola: novità normative e impatto sui processi aziendali
Programma 16.00 Registrazione dei partecipanti17.00 Convegno – Etichettatura vinicola: novità normative e impatto sui processi aziendali• Saluto di benvenuto Roberto Di Meo – Presidente Assoenologi Sezione Campania • Interventi Prof. Luigi Moio - Ordinario di Enologia del Corso di Studi in Viticoltura ed Enologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico...
22 Gennaio 2025
Incontro tecnico. Le diverse sfumature del Brettanomyces
PROGRAMMA:- Ore 16.00 Registrazione dei partecipanti- Ore 16.30 Relazioni tecniche: · Coem si può evitare il Brettanomyces? Conosciamo le caratteristiche mataboliche Prof.ssa Rosanna Tofalo - Docente Microbiologia alimentare Università degli Studi di Teramo · Chitosano specifico per controllare il Brettanomyces dalla vinificazione all’affinamentoNathalie Sieczkowski, R&D manager Chitosan & SYD Lallemand...
23 Gennaio 2025 - 13 Febbraio 2025
23 gennaio, 6,13 febbraio 2025 Degustazioni di basi di vino
In collaborazione con Consorzio Tutela Lambrusco Degustazioni di basi di vino 1. Giovedì 23 gennaio 2025 ore 17:30Pignoletto/Spergola/Malvasia – Lambrusco di Sorbara; 2. Giovedì 6 febbraio 2025 ore 18:00Lambrusco Salamino – Altri lambruschi / Blend; 3. Giovedì 13 febbraio 2025 ore 18:00Lambrusco Grasparossa di Castelvetro – Lambrusco Bianco – Rossissimo;...
4 Febbraio 2025
Incontro tecnico “Focus filtrazione di profondità e applicazioni speciali Librasorb”
ore 16.00 presso ENOTECA INNOCENTI WINE, Via Cassia Nord 2/F, Poggibonsi (SI) Relazioni:· Dott. Enol. Piero Bianchi: Tecnical sales manager Italia di Filtrox· Dott. Enol. Christian Pelossi: Senior sales manager di Filtrox· Dott. Raffaele De Nicola: Product manager food and beverage Filtrox Al termine degustazione di vini trattati con Librasorb...
20 Febbraio 2025
Incontro tecnico. Il Piemonte incontra l’Abruzzo
Programma Ore 16:00: Registrazione dei partecipanti Ore 16:30: Gianni Siderot Enomeccanica Bosio Srl - Presentazione tecnica “A misura di vino” Ore 17:00: Dott. Gianfranco Cordero "Il Piemonte incontra l'Abruzzo". Itinerario su alcuni territori enologici piemontesi (Langa - Roero - Monferrato) Focus sulle DOCG del Nebbiolo (Barolo-Barbaresco-Roero) Piemonte, anche terra di...
4 Marzo 2025
Convegno Sanificazione delle uve in appassimento per produrre i grandi vini della Valpolicella
Martedi 4 marzo 2025 ore 16.30 in collaborazione con Terre di Fumane e il Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona PROGRAMMAOre 16,30 Registrazione partecipantiOre 17,00 Saluti introduttivi Alberto Marchisio, presidente Assoenologi Veneto OccidentaleDavide Ugolini, amministratore unico di Terre di Fumane Ore 17,15 Impiego dell’ozono durante l’appassimento delle uve: effetto sulle...
6 Marzo 2025
Incontro tecnico. Sostenibilità e packaging un approccio a 360°
ore 17.00 RelatoriTommy Meduri - Specialista in Sostenibilità ed Economia Circolare, azienda Rete231 e Circular.WineDaniele Stangherlin - Direttore commerciale Amorim Cork Italia Degustazione di vini chiusi con Xpür - Stefano Zaninotto Direttore tecnico Amorim Cork Italia Vino Madeira: un protagonista dei vini fortificati portoghesi - Carlos Veloso dos Santos Amministratore...