ALTRI EVENTI FORMATIVI

20 Giugno 2024

Neuroscienza e comunicazione: nuova sfida degli enologi?

presso Aurum Pescara (Largo Gardone Riviera - Pescara) ore 17.30 - Saluti di benvenuto Relazioni "Neuroscienze in un calice: la nuova sfida"- Dott. ALESSANDRO BORTOLOTTI - Ricercatore Università G. D’Annunzio, Dipartimento di neuroscienze "Comunicazione: il vino promotore di un territorio" - Dott.ssa FRANCESCA DI TONNO,PhD - Founder Di Tonno&Partners "Le...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

21 Giugno 2024

Convegno tecnico. Da Andrea Bacci all’innovazione oggi in vitivinicoltura

Manifestazione ENOSOPHIA Venerdì 21 giugno 2024 ore 16,30 presso Villa Il Castellano - Sant'Elpidio a Mare (Fermo) Programma MODERATORE: Giornalista Alessandro Regoli direttore Wine NewsSaluti: • D’Ignazi Giuliano, Presidente Assoenologi Marche;• Pasquale Gianni, Presidente Assoenologi Abruzzo e Molise;• Vito Verdecchia, DG Banca di Ripatransone e del Fermano• Alessio Pignotti, Sindaco...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

27 Giugno 2024

Cambiamenti climatici: ottimizzazione nell’utilizzo di enzimi e lieviti

In collegamento dalle Sezioni Assoenologi Abruzzo Molise- Campania - Friuli Venezia Giulia - Lazio Umbria - Lombardia Liguria - Puglia Basilicata Calabria - Sardegna - Sicilia ore 17.00 Introduzione di Rossana Ferrari Amministratore Ferrari Biotecnologie RELAZIONIProf. Emilo Celotti  Università degli  Studi di Udine - "Gestione ragionata degli enzimi nella vinificazione...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

1 Luglio 2024

Convegno – Isolamento di lieviti autoctoni per il migliorameno dei prodotti enologici locali

ore 17.00-18.00 Saluti istituzionali Presentazione dei progetti di selezione di lieviti autoctoni (Dott.ssa Chiara Nadai) Domande e risposte Conclusioni Moderatore Prof. Simone Vincenzi Commissione trasferimento tecnologico in collaborazione con CIRVE Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia direzione.cirve@unipd.it Per i soci Assoenologi la partecipazione dà diritto a 1...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

2 Luglio 2024

Incontro tecnico. Le nuove disposizioni normative sull’etichettatura e presentazione dei vini a DO e IG

Ore 10.00 Sala convegni Hotel Sporting Villa Maria Francavilla al Mare Saluti - Dott. Alessandro Nicodemi Presidente consorzio Tuela Vini d'Abruzzo Moderatore Enol. Nicola Dragani Presidente del Comitato tecnico CVdA Interventi Av. Chiara Menchini  Responsabile Ufficio giuridico UIV "Aspetti giuridico-normativi sull'etichettatura e presentazione dei vini a Do e Ig alla...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

5 Luglio 2024

29° Enosimposio Assoenologi Sicilia

L'enologo tra storia e futuro: territorio, ricerca e cultura5- 7 luglio 2024Pollina Resort Contrada Rais Gerbi, 90010, Pollina (PA) PROGRAMMAVENERDÌ 5 LUGLIO 2024Ore 13.00 – Pranzo incluso su prenotazioneOre 14.00 - Arrivo dei partecipanti e registrazioneOre 14.30APERTURA DEI LAVORI DEL 29° ENOSIMPOSIOModeratore: Giuditta Raccuglia - EnologoSalutiGiacomo S. Manzo - Presidente...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

6 Luglio 2024

Relazioni tecniche

ore 9,30 Locorotondo c/o l’IISS Basile Caramia, Via Cisternino, 284 Relazioni di Imoco Spa - Dario Santilli Packaging Solutions Manager, Luca Moretto Direttore generale "Carte sostenibili compostabili" Perdomini - IOC Mirko Soave Responsabile Gruppo IOC Italia "Un approccio innovativo alla nutrizione organica dei lieviti e al metabolismo aromatico: dalla preparazione...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

13 Luglio 2024

Convegno “DSS per viticoltura sostenibile. Ottimizzare le pratiche in campo per migliorare la qualità delle uve”

PROGRAMMA 10:30 - Registrazione partecipanti 11:00 - Saluti istituzionali Andrea D’Ambra, titolare Casa D’Ambra Nicola Caputo, assessore Agricoltura Regione Campania Salvatore Loffreda, direttore regionale Coldiretti Campania Roberto Di Meo, presidente Assoenologi Campania 11:30 - Boris Basile, docente di colture arboree dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - “L’impatto del...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

24 Luglio 2024

4° edizione Direzione Vendemmia

PROGRAMMAOre 14 Arrivo dei partecipanti e accreditiOre 14:30 AuditoriumSaluto di benvenuto ed inizio dei lavori congressualiAlberto Marchisio, Presidente Sez. Veneto OccidentaleMichele Zanardo, Presidente Sez. Veneto Centro OrientaleBiagio Morana, Direttore ICQRF NordestOre 14:45 AuditoriumAggiornamento normativo - Luigino Artico, ICQRF Nord-EstOre 15:15 AuditoriumVendemmia 2024: andamento e stime - Patrik Marcuzzo, CREA-VE ConeglianoOre...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

29 Agosto 2024

Incontro tecnico – Brettanomyces: conoscerlo di più per evitarlo meglio

“”venerdì 29 agosto alle ore 17:30presso l’Azienda Agricola Di Meo – c/da Coccovoni, Salza Irpina (AV) PROGRAMMASaluti e introduzione Enol. Roberto DI MEO – Presidente Assoenologi Sezione Campania Brettanomyces e vino, recenti acquisizioni - Dr. Guido PARODI – Direttore Laffort Italia Applicazione della Bioprotezione come strumento di controllo - Dr....