ALTRI EVENTI FORMATIVI

9 Marzo 2024

Natura e naturalità di un vino: come appassionare il wine-lover con la scienza

TIPICITA' (Fermo Forum) - 9 marzo 2024, Fermo - ore 9.30 Natura e naturalità di un vino: come appassionare il wine-lover con la scienza Programma: · Saluti: - Presidenti AEEI sezione Marche e Abruzzo-Molise;- Dott. Angelo Serri direttore Tipicità;- Dott. Andrea Maria Antonini Assessore Agricoltura Regione Marche· Prolusione: Prof. Attilio...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

20 Giugno 2024

Neuroscienza e comunicazione: nuova sfida degli enologi?

presso Aurum Pescara (Largo Gardone Riviera - Pescara) ore 17.30 - Saluti di benvenuto Relazioni "Neuroscienze in un calice: la nuova sfida"- Dott. ALESSANDRO BORTOLOTTI - Ricercatore Università G. D’Annunzio, Dipartimento di neuroscienze "Comunicazione: il vino promotore di un territorio" - Dott.ssa FRANCESCA DI TONNO,PhD - Founder Di Tonno&Partners "Le...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

21 Giugno 2024

Convegno tecnico. Da Andrea Bacci all’innovazione oggi in vitivinicoltura

Manifestazione ENOSOPHIA Venerdì 21 giugno 2024 ore 16,30 presso Villa Il Castellano - Sant'Elpidio a Mare (Fermo) Programma MODERATORE: Giornalista Alessandro Regoli direttore Wine NewsSaluti: • D’Ignazi Giuliano, Presidente Assoenologi Marche;• Pasquale Gianni, Presidente Assoenologi Abruzzo e Molise;• Vito Verdecchia, DG Banca di Ripatransone e del Fermano• Alessio Pignotti, Sindaco...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

27 Giugno 2024

Cambiamenti climatici: ottimizzazione nell’utilizzo di enzimi e lieviti

In collegamento dalle Sezioni Assoenologi Abruzzo Molise- Campania - Friuli Venezia Giulia - Lazio Umbria - Lombardia Liguria - Puglia Basilicata Calabria - Sardegna - Sicilia ore 17.00 Introduzione di Rossana Ferrari Amministratore Ferrari Biotecnologie RELAZIONIProf. Emilo Celotti  Università degli  Studi di Udine - "Gestione ragionata degli enzimi nella vinificazione...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

2 Luglio 2024

Incontro tecnico. Le nuove disposizioni normative sull’etichettatura e presentazione dei vini a DO e IG

Ore 10.00 Sala convegni Hotel Sporting Villa Maria Francavilla al Mare Saluti - Dott. Alessandro Nicodemi Presidente consorzio Tuela Vini d'Abruzzo Moderatore Enol. Nicola Dragani Presidente del Comitato tecnico CVdA Interventi Av. Chiara Menchini  Responsabile Ufficio giuridico UIV "Aspetti giuridico-normativi sull'etichettatura e presentazione dei vini a Do e Ig alla...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

22 Gennaio 2025

Incontro tecnico. Le diverse sfumature del Brettanomyces

PROGRAMMA:- Ore 16.00 Registrazione dei partecipanti- Ore 16.30 Relazioni tecniche: · Coem si può evitare il Brettanomyces? Conosciamo le caratteristiche mataboliche Prof.ssa Rosanna Tofalo - Docente Microbiologia alimentare Università degli Studi di Teramo · Chitosano specifico per controllare il Brettanomyces dalla vinificazione all’affinamentoNathalie Sieczkowski, R&D manager Chitosan & SYD Lallemand...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

20 Febbraio 2025

Incontro tecnico. Il Piemonte incontra l’Abruzzo

Programma Ore 16:00: Registrazione dei partecipanti Ore 16:30:  Gianni Siderot Enomeccanica Bosio Srl -  Presentazione tecnica “A misura di vino” Ore 17:00: Dott. Gianfranco Cordero "Il Piemonte incontra l'Abruzzo". Itinerario su alcuni territori enologici piemontesi (Langa - Roero - Monferrato) Focus sulle DOCG del Nebbiolo (Barolo-Barbaresco-Roero) Piemonte, anche terra di...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

6 Marzo 2025

Incontro tecnico. Sostenibilità e packaging un approccio a 360°

ore 17.00 RelatoriTommy Meduri - Specialista in Sostenibilità ed Economia Circolare, azienda Rete231 e Circular.WineDaniele Stangherlin - Direttore commerciale Amorim Cork Italia Degustazione di vini chiusi con Xpür - Stefano Zaninotto Direttore tecnico Amorim Cork Italia Vino Madeira: un protagonista dei vini fortificati portoghesi - Carlos Veloso dos Santos Amministratore...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

8 Marzo 2025

Tipicità – Convegno tecnico Vini dealcolati: nuova sfida per nuove opportunità?

Programma Moderatore: Dott. Raffaello De Crescenzo Comunicatore e divulgatore enogastronomicoSaluti : Presidenti AEEI sezione Marche e Abruzzo-MoliseDott. Angelo Serri - direttore TipicitàDott. Paolo Calcinaro – sindaco di FermoProlusione:Dott. Denis Pantini - Nomisma - "Scenari di mercato e nuovi trend di consumo per i vini italiani"Dott. Marco Balliana, Dott. Francesco Giacomazzi...

ALTRI EVENTI FORMATIVI

14 Aprile 2025

Incontro tecnico Analisi sensoriale

Comitato Giovani Abruzzo Molise Martedì 15 Aprile 2025 Ore 17:30pressoC.da Cucullo, Ortona (CH) – Italy PROGRAMMA- Ore 17,30 Per chi lo desidera visita agli stabilimenti VINCO- Ore 18:15 Arrivo e Registrazione- Ore 18:30 Apertura dei lavori e salutiEnologo Giovanni Pasquale – Presidente Assoenologi Sez. Abruzzo-MoliseEnologo Miki Antonucci - Assoenologi Giovani...