L’etichettatura dei vini e dei vini spumanti. Normativa e casi pratici

CATEGORIA: Webinar in diretta
FORMATORI: Salvi Silvio

Il webinar sarà dedicato all’approfondimento delle norme che regolano l’etichettatura dei vini e degli spumanti, con un’analisi delle indicazioni obbligatorie e facoltative previste dalla legislazione vigente, comprese quelle introdotte dalle recenti normative: elenco ingredienti e valori nutrizionali.

Ci si soffermerà inoltre sul concetto di ingannevolezza, elemento centrale per garantire una corretta comunicazione verso il consumatore.

Particolare attenzione infine verrà dedicata alle indicazioni nei casi di lavorazioni conto terzi.

Webinar in diretta

 45,00
costo
Socio
 60,00
costo
Non Socio
 20,00
costo
Studente
31 Ottobre 2025 17:00 - 18:30
4
SI

Formatori

Informazioni

Altri webinar collegati

Webinar on demand

on demand

Gli adempimenti vendemmiali

Webinar svolto in diretta il 28 agosto 2025   Il webinar intende offrire un approfondimento tecnico-normativo sugli obblighi e gli adempimenti richiesti agli operatori del settore vitivinicolo. La relazione sarà dedicata alla gestione del registro telematico SIAN, alle pratiche enologiche consentite, alle dichiarazioni obbligatorie, ai documenti di trasporto e alla…
A CURA DI: Salvi Silvio
Webinar on demand

on demand

La polizza RC Professionale come protezione della professionalità e del patrimonio

Webinar svolto in diretta il 15 febbraio 2024   Un incontro online dedicato agli enologi associati.   Da molti anni Assoenologi con Unipolsai ha messo al centro la tutela della professionalità. E questo perché sappiamo bene quanto complessa sia diventata la realtà operativa di chi lavora in ambito enologico. Perché…
A CURA DI: Fasoli Anna
Webinar on demand

on demand

La meccanica e l’impiantistica al servizio della filiera enologica

Webinar svolto in diretta il 11 gennaio 2024   Il webinar tratterà il funzionamento e il dimensionamento di massima delle macchine e degli impianti, oltre che la loro gestione in relazione alle esigenze produttive, ambientali ed economiche dell’azienda, nonché di destinazione del prodotto. Cenni al trattamento e al recupero delle…
A CURA DI: Bianchi Biagio