Altri webinar collegati
Webinar on demand
on demand
Weather forecast: le previsioni meteo per la viticoltura
Webinar svolto in diretta il 16 maggio 2025 Nate da un evento critico verificatosi durante la guerra di Crimea (1854) le moderne previsioni del tempo hanno mostrato negli ultimi decenni un miglioramento sensibile dell'attendibilità il cui ulteriore progredire si scontra tuttavia con un limite fisico legato alla prevedibilità dei…
A CURA DI: Mariani Luigi
dettagli 4 CREDITI
Webinar on demand
on demand
Gestione della perdita d’acqua per il miglioramento della qualità dell’uva
Webinar svolto in diretta il 26 maggio 2020 Perché la perdita di acqua dall’uva da queste particolari caratteristiche al vino? quali sono le implicazioni fisiologiche che determinano le particolari caratteristiche qualitative, polifenoliche e aromatiche? come gestire la perdita di acqua per avere particolari caratteristiche? A questi interrogativi si risponderà…
A CURA DI: Mencarelli Fabio
dettagli 4 CREDITI
Webinar on demand
on demand
Evoluzione ed implicazioni della defogliazione in viticoltura
Webinar svolto in diretta il 5 marzo 2024 La defogliazione, caratterizzata dalla rimozione selettiva delle foglie, rappresenta una pratica chiave della gestione del vigneto. Questa tecnica può essere applicata in diverse fasi fenologiche, dalla fioritura fino all'invaiatura e può interessare diverse porzioni della chioma, con l'intento di influenzare vari…
dettagli 4 CREDITI