Le lavorazioni conto terzi e i partecipanti al circuito commerciale: come indicarli correttamente nel registro Sian e in etichetta

CATEGORIA: Webinar on demand
FORMATORI: Salvi Silvio

Webinar svolto in diretta il 14 marzo 2025

La vinificazione in conto lavorazione presso terzi è una modalità produttiva adottata da molte aziende.

Come adempiere correttamente a tutte le operazioni? Durante il webinar verranno esaminati i punti seguenti:

• lavorazioni per conto/terzi e lavorazioni in proprio presso terzi; differenze in etichetta.
• partecipante al circuito commerciale;
• deroga dell’obbligo della tenuta del registro SIAN per il committente; obblighi del terzista;
• dichiarazioni vitivinicole e consegna dei sottoprodotti del committente;
• corretta compilazione dei documenti per i resi da conto lavoro;
• triangolazioni fiscali e corretta compilazione dei documenti (MVV e DDT)

 

NdR: Rispetto alla versione in diretta, le slides sono state integrate per dare risposta ad una domanda relativa alla menzione “imbottigliato all’origine” (nel caso di lavorazioni fatte presso terzi)

 

 

Webinar on demand

 40,00
costo
Socio
 55,00
costo
Non Socio
 15,00
costo
Studente
on demand
4
SI

Formatori

Informazioni

Altri webinar collegati

Webinar on demand

on demand

Weather forecast: le previsioni meteo per la viticoltura

Webinar svolto in diretta il 16 maggio 2025   Nate da un evento critico verificatosi durante la guerra di Crimea (1854) le moderne previsioni del tempo hanno mostrato negli ultimi decenni un miglioramento sensibile dell'attendibilità il cui ulteriore progredire si scontra tuttavia con un limite fisico legato alla prevedibilità dei…
A CURA DI: Mariani Luigi
Webinar on demand

on demand

Gestione della perdita d’acqua per il miglioramento della qualità dell’uva

Webinar svolto in diretta il 26 maggio 2020   Perché la perdita di acqua dall’uva da queste particolari caratteristiche al vino? quali sono le implicazioni fisiologiche che determinano le particolari caratteristiche qualitative, polifenoliche e aromatiche? come gestire la perdita di acqua per avere particolari caratteristiche? A questi interrogativi si risponderà…
A CURA DI: Mencarelli Fabio
Webinar on demand

on demand

Evoluzione ed implicazioni della defogliazione in viticoltura

Webinar svolto in diretta il 5 marzo 2024   La defogliazione, caratterizzata dalla rimozione selettiva delle foglie, rappresenta una pratica chiave della gestione del vigneto. Questa tecnica può essere applicata in diverse fasi fenologiche, dalla fioritura fino all'invaiatura e può interessare diverse porzioni della chioma, con l'intento di influenzare vari…