I lieviti non Saccharomyces in cantina: il caso di Starmerella Bacillaris

CATEGORIA: Webinar on demand
FORMATORI: Corich Viviana

Webinar svolto in diretta il 3 luglio 2024

 

L’uso di lieviti non-Saccharomyces nella produzione del vino ha guadagnato crescente interesse negli ultimi anni per la loro capacità di conferire caratteristiche distintive e migliorare la complessità aromatica dei vini. Tra questi, Starmerella bacillaris si è dimostrato particolarmente promettente.
L’intervento avrà lo scopo di illustrare le caratteristiche di questo lievito (bassa resistenza all’alcol, attitudine fruttosofila, elevata produzione di glicerolo) per evidenziare le potenzialità del suo impiego nella produzione del vino.
Verranno inoltre descritte le modalità di utilizzo (inoculo sequenziale) e gli effetti sulla stabilità proteica.
Infine, verranno discusse le proprietà antifungine di questo lievito e il suo potenziale uso come agente di biocontrollo in vigneto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Webinar on demand

 40,00
costo
Socio
 55,00
costo
Non Socio
 15,00
costo
Studente
on demand
4
SI

Formatori

Informazioni

Altri webinar collegati

Webinar on demand

on demand

Lieviti alterativi del vino: focus su Brettanomyces

Webinar svolto in diretta il 17 ottobre 2024   Lo sviluppo di lieviti del gruppo Dekkera/Brettanomyces (D./B.) nel vino e nelle altre bevande può avere effetti dannosissimi sulla qualità del prodotto finito. Infatti, essi producono sia elevate quantità di acido acetico sia diverse tipologie di composti volatili maleodoranti (“off-flavours”) come…
Webinar on demand

on demand

La meccanica e l’impiantistica al servizio della filiera enologica

Webinar svolto in diretta il 11 gennaio 2024   Il webinar tratterà il funzionamento e il dimensionamento di massima delle macchine e degli impianti, oltre che la loro gestione in relazione alle esigenze produttive, ambientali ed economiche dell’azienda, nonché di destinazione del prodotto. Cenni al trattamento e al recupero delle…
A CURA DI: Bianchi Biagio
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 5. Vino e social media

Oltre ad essere il primo social media della storia dell’umanità, il vino oggi deve sapersi comunicare e promuovere attraverso il linguaggio sempre più complesso e contradditorio dei social media Sponsor Platinum: Omnia Technologies   Guarda la preview https://youtu.be/MKkZZoCi8VM Wine Design School - 12 webinar a tema per aiutare a capire…
A CURA DI: Silvia Baratta