I lieviti non Saccharomyces in cantina: il caso di Starmerella Bacillaris

CATEGORIA: Webinar on demand
FORMATORI: Corich Viviana

Webinar svolto in diretta il 3 luglio 2024

 

L’uso di lieviti non-Saccharomyces nella produzione del vino ha guadagnato crescente interesse negli ultimi anni per la loro capacità di conferire caratteristiche distintive e migliorare la complessità aromatica dei vini. Tra questi, Starmerella bacillaris si è dimostrato particolarmente promettente.
L’intervento avrà lo scopo di illustrare le caratteristiche di questo lievito (bassa resistenza all’alcol, attitudine fruttosofila, elevata produzione di glicerolo) per evidenziare le potenzialità del suo impiego nella produzione del vino.
Verranno inoltre descritte le modalità di utilizzo (inoculo sequenziale) e gli effetti sulla stabilità proteica.
Infine, verranno discusse le proprietà antifungine di questo lievito e il suo potenziale uso come agente di biocontrollo in vigneto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Webinar on demand

 40,00
costo
Socio
 55,00
costo
Non Socio
 15,00
costo
Studente
on demand
4
SI

Formatori

Informazioni

Altri webinar collegati

Webinar on demand

on demand

Gestione parametri ambientali in fruttaia, sanificazione e sensoristica

Webinar svolto in diretta il 19 maggio 2020   La gestione dei parametri ambientali è l’aspetto fondamentale della buona riuscita di un processo di disdratazione/appassimento tanto più se abbiamo un progetto enologico per questa topologia di vino. Nella lezione verranno illustrati quali sono questi parametri ambientali e la loro gestione…
A CURA DI: Mencarelli Fabio
Webinar on demand

on demand

Wine Design School – 11. In Technology Veritas: la tecnologia al servizio dell’enologia

Il gruppo Omnia Technologies unisce le competenze dei migliori specialisti nelle tecnologie per il settore del food, beverage e pharma: dal processo al confezionamento finale. Wine Design School - 12 webinar a tema per aiutare a capire cosa fare, come fare, quando fare con la cultura e metodo del design…
Webinar on demand

on demand

E-commerce: quali sono le novità e come affrontare la vendita on line dei prodotti vinicoli

Webinar svolto in diretta il 19 febbraio 2024   ll webinar "E-commerce: novità e strategie per la vendita online di prodotti vinicoli" è un'interessante occasione per scoprire le ultime novità legislative e le strategie vincenti nel settore dell'e-commerce vitivinicolo. Durante il webinar vengono presentate le modifiche legislative riguardanti la vendita…