Vino
16 Gennaio 2024
Degustazione di basi di vino
Consorzio Tutela Lambrusco Viale Virgilio n. 55 – 41123 Modena (MO) in collaborazione con il CONSORZIO TUTELA LAMBRUSCO DOC Degustazioni alla cieca e confronti informali di campionature di basi di vino delle principali tipologie e Denominazioni del territorio emiliano. Date e tipologie:1. Martedì 16 gennaio 2024 ore 18:30Pignoletto/Spergola/Malvasia – Lambrusco...
30 Gennaio 2024
Viaggio nelle zone d’Europa più celebri per la produzione di Riesling. Degustazione.
Ore 17:15 presso il polo di Tebano, sala Amati – Faenza RA • (Italia-Alto Adige) Valle Isarco Kaiton 2020-Kuenhof• (Italia-Oltrepo Pavese) Fuorivia 2020-Barbieri&Terzoni• (Austria-Kamptal) Ried Heiligenstein 2020-Bründlmayer• (Francia-Alsazia) Heimbourg 2020-Zind Humbrecht• (Germania-Pfalz) Pechstein 2021-Margaretenhof• (Germania-Mosel) Kröver Steffensberg Spätlese 2012-Vollenveider Interverranno: Pierluigi Zama - Presidente Assoenologi Sezione RomagnaMauro Bondesan - Sales...
31 Gennaio 2024
Fieragricola 2024
Scopri il calendario con tutti gli appuntamenti di Fieragricola 2024 PROGRAMMA EVENTI VITICOLTURA – Forum Vigneto - PAD. 4Ore Mercoledì 3110.00 - 11.00 Dendrochirurgia (Preparatori d’uva)11.30 – 12.30 Biodiversità vegetale in vigneto, l’importanza nella gestione fitosanitaria (Antonio Noacco – agronomo)14.00 – 15.00 Potatura per le forme di allevamento più diffuse...
22 Febbraio 2024 - 24 Febbraio 2024
Viaggio studio La Provenza ed i suoi rosati
Programma Giovedì 22 febbraio - Sabato 24 febbraio 2024 Ore 6.00 Partenza in pullman da Brescia c/o parcheggio casello autostradale Brescia Centro Ore 8.00 Partenza da Cantina di Casteggio, via Torino 96, 27045 Casteggio (PV)(è possibile l’inserimento di un’ulteriore sosta a Milano in base all’andamento delle prenotazioni) Ore 15.00 Visita...
9 Marzo 2024
Sostenibilità e spumantizzazione nella aziende vitivinicole
Convegno La certificazione della sostenibilità: fattore differenziante per una nuova competitività del settore vitivinicolo Sala convegni San Nicola - Enoliexpo - Fiera internazionale di Macchinari, Tecnologie e Servizi per la Produzione di Olio di Oliva e Vino c/o Fiera del Levante ore 9:45 Interventi Stefano Stefanucci, Direttore EqualitasEqualitas: la certificazione...
4 Maggio 2024
Masterclass Il famoso Rambela
“Masterclass il Famoso Rambela” Palazzo Vecchio, piazza della Libertà 5-Bagnacavallo Ra orario 14.30-19.30 Seminario /Masterclass Il Famoso Rambela - Il vitigno la sua storia (a cura di Onav) - Tecniche di produzione (a cura di Assoenologi) Relatori Enologo Matteo TarroniEnologo Hermes RusticaliEnologo Sergio Ragazzini - Degustazione (a cura di Ais)...
6 Maggio 2024
Degustazione di vini dell’Appellation d’origine contrôlée Chablis
Lunedì 6 Maggio alle ore 17:30 presso la Scuola Alberghiera IPSEOA MANLIO ROSSI-DORIA di Avellino, in via Filippo Visconti s.n.c. In collaborazione con ONAV Delegazione di Avellino ed il contributo speciale del “BIVB” Bureau Interprofessionel des Vins de Bourgogne. Saluti e introduzioneRoberto Di Meo – Presidente Assoenologi Sezione Campania.Giuseppe Iannone...
9 Maggio 2024
Il vino nel legno. Carati toscani in legno di castagno locale
Kick off meeting di presentazione del progetto ToSca, finanziato nell’ambito del bando regionale PSR 2014-2020 - Sottomisura 16.2 - Annualita` 2022. Si percorreranno le nuove conoscenze sul rapporto del vino con il legno che permetteranno al progetto ToSca di rivisitare e descrivere in chiave moderna l’affinamento del vino nel legno...
14 Giugno 2024
Viaggio Studio nelle regioni vitivinicole della Slovenia
Il ritrovo è fissato per le ore 08:30 presso:• Il Centro commerciale Pradamano, Via Nazionale 108, Pradamano (UD)• Gorizia (da definire a seconda delle partecipazioni)Programma:Ore 09:00: Spostamento verso Goriška BrdaOre 10:00: Visita con degustazione presso l’azienda Klet Brda a DobrovoOre 11:30: Visita con degustazione presso l’azienda Bjana a DobrovoOre 13:30...
22 Agosto 2024
Incontro prevendemmiale
Giovedì 22 agosto alle ore 17.00 Biblioteca della Facoltà di Agraria dell’Università di Udine (via delle Scienze). Interventi: - Lovo Matteo, Presidente Assoenologi FVG- Bressan Sandro Ersa FVG - Flavescenza dorata e Mal dell’Esca- Gallina Valentina Osmer FVG - Andamento meteo della stagione 2024- Sivilotti Paolo UNIUD e Degano Francesco...